Docente: Fabio MAGRO

Ore settimanali: 3

Ore totali: 36 – I semestre

ECTS 6

Obiettivi

Il corso intende portare lo studente all’acquisizione delle conoscenze di base nell’ambito dei temi della sessualità e della vita familiare dal punto di vista morale e all’assunzione degli strumenti di riflessione che lo mettano in grado di affrontare le questioni tradizionali e attuali inerenti alla materia. Viene dato particolare rilievo ai fondamenti antropologici dei singoli argomenti, per cogliere quindi l’originalità del messaggio biblico e la congruità del magistero cattolico.

Contenuti

Introduzione generale sulla attualità dell’argomento e la cultura corrente circa la sessualità, con un excursus storico sull’etica sessuale

I^ parte: morale sessuale. 1) Antropologia della sessualità. Sul concetto di natura; Dimensione della persona; Linguaggio e comunicazione; Fattore di comunione; La differenza sessuale 2) Teologia della sessualità. Chiamata alla vita e liberazione dalla solitudine; Vocazione di .immagine e somiglianza. nel mistero di Dio e in Cristo. 3) Morale della sessualità. Dai significati alle norme; Una morale personalistica; Criteri e contenuti di etica sessuale. 4) Alcune questioni particolari: Autoerotismo; Rapporti pre ed extra matrimoniali; Omosessualità. 5) Formazione alla sessualità: vivere la sessualità nell’amore; la virtù della castità; Il fidanzamento.

II^ parte: morale familiare. 1) Coppia e famiglia nel cambiamento. Matrimonio e famiglia oggi. 2) Il matrimonio cristiano tra storia antropologia e teologia. Traccia storica; Matrimonio e famiglia nella Gaudium et spes; i documenti magisteriali pi. rilevanti nel post-Concilio; Fondamentalità dell’amore coniugale e sua sacralità; Note essenziali e natura sacramentale del matrimonio cristiano; La garanzia .comunitaria. (Forma canonica, scioglimento e nullità). 3) Amore coniugale fondamento di morale coniugale e familiare. Ministero di costruzione reciproca; Ministero di fecondità (con particolare attenzione all’Enciclica Humanae vitae). 4) Alcune questioni particolari. Situazioni irregolari e difficili; .Unioni di fatto.; Unioni omosessuali.

Metodo

Il corso prevede lezioni frontali da parte del docente e la possibilità. da parte degli studenti di approfondire un tema con un elaborato scritto che li esonererà nel colloquio d’esame dalla verifica dell’ambito interessato. Il colloquio d’esame si svolger. i due tempi: inizialmente lo studente presenterà una tesi a sua scelta; in secondo luogo il docente verificherà. l’apprendimento in altre aree del programma. La valutazione terr. conto di tre elementi: conoscenza dei contenuti, appropriazione (rielaborazione personale), proprietà espositiva.

Bibliografia

Pontificio Consiglio per la Famiglia, Enchiridion della famiglia. Documenti magisteriali e pastorali su famiglia e vita 1965-2004, EDB, Bologna 2004.

G. Dianin, Matrimonio sessualità fecondità. Corso di morale familiare, Messaggero, Padova 2008.

M. P. Faggioni, Sessualità, matrimonio, famiglia, Bologna 2010.

L. Padovese, Uomo e donna a immagine di Dio. Lineamenti di morale sessuale e familiare, Messaggero, Padova 2008 (4^ed).

C. Zuccaro, Morale sessuale. Nuovo manuale di teologia morale, Dehoniane, Bologna 1997.